punto okPunto pass
Aiutaci a segnalare le barriere della tua città, per migliorare l'agibilità di strade, mezzi e strutture!

3 dicembre 2015 - Giornata dedicata alle scuole

Organizzata in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2015. Tema di questa edizione “Tutti a scuola di Pari Opportunità”.

31/5/2019 Paesaggio Culturale per Tutti. La sfida del Design for

Quando un patrimonio culturale UNESCO coincide con un ambiente naturale difficile, l’accessibilità per tutti diventa una vera sfida. 

Ma è una sfida che si può vincere, anche attraverso il Design for Allil design per la diversità umana, l’inclusione sociale e l’uguaglianza.

31/5/2019 Visita guidata teatrale alle opere del MAU

Sabato 8 giugno 2019, alle ore 10.30 ritrovo presso sede Museo d'Arte Urbana via Rocciamelone 7 per visita guidata teatrale alle opere del MAU - Museo di Arte Urbana ed al Borgo Campidoglio nell'ambito del progetto "MAU for ALL 2019".

31/5/2019 LEA, nuove linee guida 2019

Trasmissione della D.G.R. n. 51–8960 del 16.5.2019 per le nuove Linee guida per la predisposizione dei progetti di Vita Indipendente e revoca D.G.R. n. 48-9266 del 21.07.2008.

29/5/2019 Nuovo Presidente della Regione Piemonte

Vogliamo complimentarci con il nuovo Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, con tutti i Consiglieri eletti e con la Giunta che verrà istituita.

29/5/2019 Basta poco per fare molto!
Basta poco per fare molto! Dona il 5x1000 alla Consulta per le Persone in Difficoltà al CF 97527910018.

Silenzi - mostra fotografica

26/5/2015

Immagine: Silenzi - mostra fotografica

"Notizie di tragici avvenimenti contemporanei fanno rapidamente il giro del mondo.

Misfatti di ogni genere si stanno ancora consumando e noi ne siamo già a conoscenza.

Soltanto una cosa batte in velocità l’informazione: la nostra indifferenza".

 

Silenzi è la mostra fotografica elaborata e curata dal Laboratorio Mirino dell'Associazione culturale I buffoni di Corte Onlus, impegnata da anni in attività artistiche con persone con disabilità.

Inaugurerà mercoledì 27 maggio alle ore 18.30 presso il Museo Ettore Fico, di via Cigna 114 a Torino e sarà visitabile fino al 21 giugno 2015.

Fotografi – Jonathan Bergamano, Valentina Calcagno, Stefano Cannitano, Giancarlo Becchio, Nicolò Ghidoni, Federico Immediata, Giada Troffei, Marcello Sponza, Giulia Riondino. Conduttore e fotografo professionista – Luca Nicolino.

Il Laboratorio Saltimbanco ha intagliato e costruito le cornici che ospitano le fotografie. Falegnami – Federico Argenta, Sara Delizia, Stefano Cannitano, Stefano Mittempergher, Armando Zola. Conduttore – Sandro Remoto.

Leggi la locandina

 

Fonte: Associazione I Buffoni di Corte Onlus

Con il contributo di

Compagnia di San Paolo
Fondazione CRT

menu dx Gli amici della Consulta su Facebook I video della Consulta su Youtube

Per essere sempre aggiornato sulle attività della Consulta, iscriviti alla nostra newsletter:
22/10/2014 "Se Arianna": storia di una famiglia

"Se Arianna" è il titolo di un libro che racconta la storia di una ragazzina di 19 anni con disabilità grave e della sua famiglia.

9/9/2014 Siamo belli anche noi

Un viaggio di Franco Fontana tra le opere di Palazzo Madama a Torino. Una mostra. Un libro: emozioni e riflessioni.

28/7/2014 L'uomo che dipingeva il silenzio

È il silenzio che circonda il protagonista di questo intenso romanzo, ha sempre vissuto nel silenzio, Augustin, perché è nato sordo. Il libro è stato finalista all’Orange Prize for Fiction.